Cetara: in piazzetta Grotta, domenica 26 settembre a partire dalle 19.30 “Marine Jazz”

23 Settembre 2021

Cetara: in piazzetta Grotta, domenica 26 settembre a partire dalle 19.30 “Marine Jazz”. Nel corso…

Cetara: in piazzetta Grotta, domenica 26 settembre a partire dalle 19.30 “Marine Jazz”. Nel corso dell’evento saranno illustrati i risultati del progetto di cooperazione “Marine Litter”, che ha consentito di recuperare rifiuti dal mare, di analizzare lo stato di salute del fondale e delle acque nel tratto di mare che va da Salerno a Positano e di “ricucire” il rapporto con il mare degli immigrati ospiti del S.A.I. di Lacedonia.

Il progetto è stato realizzato dalla Cooperativa dei Pescatori “Sant’Andrea Apostolo e Santa Maria Maddalena”, i cui 50 pescherecci hanno recuperato dal mare circa 600 kg di rifiuti, nel corso delle consuete attività di pesca da maggio a luglio 2021.

I rifiuti sono stati trasportati dalla srl Vera Ecologia, partner ecologico del progetto, presso l’azienda Ecodrin per lo smaltimento.
Con la consulenza della cooperativa – impresa sociale Salerno Ecology, la parte recuperabile è stata trasferita al S.A.I. di Lacedonia (AV), Sistema Accoglienza Integrazione, per minori stranieri non accompagnati, gestito dalla cooperativa sociale “La Città della Luna”, dove è stato realizzato un laboratorio di sartoria sociale, i cui manufatti saranno esibiti dagli stessi ospiti del S.A.I. nel corso della serata.
Partner scientifico del progetto è l’Università degli Studi di Salerno: il Dipartimento di Scienze economiche e statistiche e il Laboratorio di biologia hanno condotto dei carotaggi per verificare lo stato di salute del fondale e delle acque nel tratto di mare da Salerno a Positano.
Il progetto è finanziato dal MIPAAF, Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, e patrocinato dal Comune di Cetara e dal Comune di Lacedonia.

Domenica sera a Cetara, interverranno i rappresentanti delle istituzioni, delle cooperative e delle aziende che hanno contribuito alla realizzazione del progetto.

Programma “Marine Jazz”, domenica 26 settembre ore 19,30, Cetara, Piazzetta Grotta

– Saluti istituzionali del Sindaco di Cetara Roberto Fortunato Della Monica e dell’on. Franco Picarone presidente della Commissione Bilancio della Regione Campania;

– Proiezione del video di presentazione del progetto “Marine Litter” e saluti di Salvatore Scafuri, Presidente di Confcooperative Salerno e di Maurizio Giordano Direttore della Cooperativa dei pescatori “Sant’Andrea Apostolo e Santa Maria Maddalena”;

– Illustrazione della parte scientifica del progetto, a cura della prof.ssa Maria Teresa Cuomo del Dipartimento di Scienze economiche e statistiche dell’Università degli Studi di Salerno. Interviene anche il prof. Vincenzo Naddeo del Laboratorio di Biologia di Unisa;

– Aniello Buonaiuto, Amministratore unico di Vera Ecologia srl, partner ecologico del progetto;

– Elena Palma Silvestri, Presidente del Consorzio “La Rada” e della Cooperativa “La Città della Luna” che gestisce il S.A.I. di Lacedonia;

– “Ricuciamoci”, mostra di abiti e accessori realizzati con materiale riciclato, nell’ambito del laboratorio di sartoria sociale, condotto dall’associazione “Operatori di Pace” presieduta da Sergio Damiani, con la collaborazione dell’artista ceramista Rita Cafaro.

– H 21,30 Concerto di musica Jazz del gruppo “Vesevo”.

Presenta Nunzia Schiavone

Cetara: in piazzetta Grotta, domenica 26 settembre a partire dalle 19.30 "Marine Jazz"

Fonte : PositanoNews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi