
Si terrà a Napoli in data 27 Gennaio, presso l’Hotel Mediterraneo, con inizio alle ore…
Si terrà a Napoli in data 27 Gennaio, presso l’Hotel Mediterraneo, con inizio alle ore 10, la prima Conferenza Nazionale sull’agroali- mentare della CIM, la Confederazione degli italiani nel Mondo, real- ta’ maggioritaria, confederale ed associativa che raccoglie oltre duemila associazioni di connazionali che vivono all’estero ed in particolare nelle 33 nazioni in cui è presente la stessa organizzazione. Tema della Conferenza sarà “Il Cibo italiano nel Mondo quale volano dello sviluppo economico”.

All’evento parteciperanno imprenditori, amministratori pubblici ed operatori nel campo alimentare, nonché in videoconferenza, dai Paesi esteri gli operatori del settore e le associazioni che si occupano di enogastronomia. La Confederazione è costituita in stragrande maggioranza da im- prenditori che vivono il mondo e tra questi una parte significativa si dedica proprio al settore alimentare, con riferimento all’import-ex-port.
L’incontro sarà presieduto dal Presidente della CIM On.Angelo Sol- lazzo, con gli interventi dei Vice-Presidenti On.Federico Conte e On.- Stefano Caldoro e con le conclusioni del Vice-Presidente Dr.Salvo lavarone. La relazione centrale sarà svolta dalla responsabile del Di- partimento agro-alimentare della CIM, Dr. Giovanna Sangiuolo. Por- teranno il saluto esponenti politici della Regione e del Comune, ed interverranno il Presidente della UNSIC, organizzazione nazionale di imprenditori e coltivatori, Domenico Mamone, la Presidente di De- stination Italia SpA, Dina Ravera, società impegnata nel Turismo ed in quello di Ritorno, la stessa Responsabile del Dipartimento Turi-
smo di Ritorno CIM Tiziana Nicotera.
Plazzale delle Province, 8 – 00162 Roma – C.F. 97779370580
Tel. +39 06 64871104 e_mail: sim.confederazione@smail.com sito internet: yaww.sim-confederazione.it
Fonte : PositanoNews.it