Festa di San Nicola. A Piano di Sorrento il Natale comincia dal piccolo oratorio nel centro storico!

1 Dicembre 2023

La π™Žπ™€π™‘π™šπ™£π™£π™žπ™©Γ  π™™π™ž π™Žπ™–π™£ π™‰π™žπ™˜π™€π™‘π™– richiama dolci ed antichi ricordi legati alla piccola Cappella di…

La π™Žπ™€π™‘π™šπ™£π™£π™žπ™©Γ  π™™π™ž π™Žπ™–π™£ π™‰π™žπ™˜π™€π™‘π™– richiama dolci ed antichi ricordi legati alla piccola Cappella di Via Santa Margherita, eretta nel 1334 e fin da subito dedicata al Santo Vescovo patrono di Bari, protettore dei naviganti, e perciΓ² situata nell’antica strada che congiungeva la marina alla Gran Piazza del Mercato, l’attuale Piazza Cota. Anche quest’anno la locale confraternita della B.V. Immacolata e dei Santi Nicola e Luigi fa rivivere la tradizione, con la traslazione della Statua del Santo, mirabile opera del cartapestaio leccese Papa, dono della consorella Cecilia Coppola, e della distribuzione del pane benedetto. Di seguito il programma organizzato:
πŸ”΅π™‡π™ͺπ™£π™šπ™™Γ¬ πŸ’ π™™π™žπ™˜π™šπ™’π™—π™§π™š, Santo Rosario alle ore 19.00 in Cappella.
πŸ”΅π‘΄π’‚π’“π’•π’†π’…Γ¬ 𝟱 π™™π™žπ™˜π™šπ™’π™—π™§π™š, sera della Vigilia
Santo Rosario alle ore 19.00 in Cappella cui seguirΓ  la traslazione in Basilica dell’effige del Santo.
πŸ”΅π‘΄π’†π’“π’„π’π’π’†π’…Γ¬ 𝟲 π™™π™žπ™˜π™šπ™’π™—π™§π™š, Festa Solenne
La Cappella sarΓ  aperta per la preghiera personale dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 19.00.
In mattinata visita in Basilica degli alunni della Scuola San Michele: β€œstoria e storie di San Nicola, il santo dei bambini, delle famiglie, della pace”
𝐀π₯π₯𝐞 πŸπŸ—.πŸ‘πŸŽ 𝐌𝐞𝐬𝐬𝐚 𝐒𝐨π₯𝐞𝐧𝐧𝐞 𝐒𝐧 𝐁𝐚𝐬𝐒π₯𝐒𝐜𝐚 𝐜𝐨𝐧 π₯𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐞π₯π₯𝐚 𝐟𝐫𝐚𝐭𝐞π₯π₯𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐞π₯ 𝐬𝐨𝐝𝐚π₯𝐒𝐳𝐒𝐨 in abito confraternale. Al termine, rientro dell’effige del Santo in Cappella lungo via San Michele, I traversa San Michele, via Santa Margherita. 𝑺𝒂𝒓à dunque π’Šπ’ π’ˆπ’Šπ’π’“π’π’ 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒇𝒆𝒔𝒕𝒂 𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝒑𝒂𝒏𝒆 𝒃𝒆𝒏𝒆𝒅𝒆𝒕𝒕𝒐 che come da secolare tradizione sarΓ  distribuito – in Basilica – la sera del 6 dicembre. La confraternita invita al coinvolgimento gli abitanti e gli esercizi commerciali situati lungo il cammino di rientro della effige, ponendo un lume fuori a balconi, portoni, serrande: β€œinsieme desideriamo accendere una fiamma di speranza”.
β€œPapa Francesco ha usato queste parole” – avvisa il Priore Biagio Verdicchio – β€œin uno dei suoi numerosi e accorati interventi per la pace in Medio Oriente. Ma aggiungiamo anche pace nelle nostre famiglie, nelle nostre comunitΓ , nelle nostre vite. Un grazie affettuoso da subito a tutto il gruppo organizzativo che in questi giorni sta organizzando la solennitΓ  coinvolgendo grandi, piccini e famiglie”.

Fonte : PositanoNews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarΓ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi