I Sonarcore a Sorrento

1 Ottobre 2017

C’è un mondo magico, ancestrale che ancora vibra nei territori campani in cui è più viva la nostra tradizione religiosa e musicale. E’ un mondo fatto di fede semplice e di canti e balli tradizionali.  Un universo che ruota intorno ad un’antica leggenda, originatasi forse dal mito delle Sibille, la devozione per le sette Madonne sorelle, onorate da tutti i campani,  che prendono il nome dai luoghi a cui sono legate o dagli attributi che le caratterizzano e sono: la Madonna dell’Arco di Sant’Anastasia e la Madonna Pacchiana di Castello di Somma Vesuviana  la Madonna delle Galline di Pagani, la Madonna dei Bagni di Scafati, la Madonna dell’Avvocata di Maiori, la Madonna di Materdomini di Nocera Superiore  la Madonna di Montevergine . Quest’ultima è la più importante festeggiata a febbraio e a settembre, la Mamma Schiavona, rifugiatasi su un alto monte, perchè nera, diversa, ma proprio per questo unica, irripetibile e quindi oggetto di una venerazione forte e profonda. Le feste dedicate a queste Madonne coincidono con i raduni del popolo della tammorra, che esprime la propria fede anche attraverso il canto ed il ballo. E’ a questo mondo variegato e vitale che il gruppo di musica popolare  dei “Sonacore”, dedica il proprio spettacolo, partendo dai canti devozionali per allargare la propria ricerca musicale alle tradizioni a noi vicine, come la pizzica e le taranta, per arrivare alle nuove espressioni della musica popolare campana e pugliese.

I Sonacore

Paolo Marrone: Voce solista

Francesca Cobalto: Flauti

Giorgio De Lucia: Fisarmonica

Antonino Cinque: Chitarra e voce

Giovanni d’Urso: Basso

Giuseppe Cinque: Percussioni

Antonino Cinque: Tammorra e tamburello

 

Paolo Marrone

L’articolo I Sonarcore a Sorrento proviene da Positano News.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi