I SUONI DEGLI DEI – Concerti sul Sentiero degli Dei. Sabato 4 maggio al Convento di San Domenico

4 Maggio 2024

Sabato 4 maggio 2024   I SUONI DEGLI DEI – Concerti sul Sentiero degli Dei   Chiesa…

Sabato 4 maggio 2024   I SUONI DEGLI DEI – Concerti sul Sentiero degli Dei   Chiesa di Santa Maria a Castro – Convento di San Domenico

I Divergenti – Baroque Revolution  Vincenzo Scannapieco Flauto  Gioacchino Mansi Euphonium

Programma: B. Marcello (1686 – 1739), W.A. Mozart, (1756 – 1791) G. F. Händel (1685 – 1759)

Il terzo appuntamento dell’edizione nr XXVII de “I Suoni degli Dei – Concerti sul Sentiero degli Dei”, si terrà alle ore 11:00 presso la Chiesa di Santa Maria a Castro / Convento di San Domenico a Praiano.

La Location: all’interno del complesso di San Domenico sarà possibile visitare il grande affresco (datato intorno al 1500) collocato nella chiesa di Santa Maria a Castro :”Si tratta in effetti di un grande dipinto ad affresco che occupa l’intero catino absidale della navata sinistra dell’edificio, costruita per concessione papale nel 1430 (Pergamena n° 297, datata 3 giugno 1430, Il Indizione. Amalfi). La rimozione di un corpo di fabbrica e stucco di epoca settecentesca ha permesso l’intera lettura dell’opera che si sviluppa su due ordini. Il registro superiore è occupato dall’immagine ieratica del Cristo benedicente, affiancata dalle figure dei Santi Pietro e Paolo ed angeli; la parte inferiore della Vergine con il Bambino in trono, con angeli musici e santi” (Estratto dal sito del Comune di Praiano – Testi di Vincenzo Bove e Lina Sabino)

La Musica: I DIVERGENTI – Rivoluzione Barocca

Il Duo costierano formato dal M° Vincenzo Scannapieco di Cetara e dal M° Gioacchino Mansi di Minori proporrà una revocazione musicale del periodo barocco cercando di ricreare, con gli strumenti moderni, sonorità e stili il più vicino possibile al periodo barocco, al fine di diffondere il più possibile la cultura musicale barocca. In particolare in questo concerto il duo eseguirà brani musicali tratti dalle serate danzanti del XVII, melodie che allietavano le aristocrazie europee.

RACCOMANDAZIONI | Consigliamo ai partecipanti dei concerti di:

– indossare abbigliamento comodo e adatto alle temperature della stagione;

– calzare scarpe da trekking;

– portare con se una bottiglia d’acqua.

L’evento è stato ideato da Gennaro Amendola e organizzato dal Comune di Praiano in collaborazione con Pelagos-Associazione, A.M.C.A. (Associazione Musicale Costiera Amalfitana) , la Parrocchia di San Gennaro di Praiano e Tra. Vel. Mar. – trasporti veloci marittimi della Costiera Amalfitana.

L’evento ha ricevuto il patrocinio del Distretto Turistico Costa d’Amalfi.

La partecipazione è libera e gratuita.

!!! Qualora il maltempo impedisca di raggiungere il luogo, per la sicurezza di tutti, il concerto si svolgerà in un nuovo luogo o sarà posticipato a una nuova data.

 

Per informazioni: Ufficio Informazioni Turistiche di Praiano | Tel. 0039 089 874557 – 0039 342 060 2674 | Email: infopoint@distrettocostadamalfi.it

Generico maggio 2024
Generico maggio 2024

Fonte : PositanoNews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi