Il 25 luglio la nave Amerigo Vespucci a Vico Equense per un ricordo agli uomini di mare scomparsi

14 Luglio 2021

Vico Equense è una citta legata al mare come lo sono i suoi abitanti fin…

Vico Equense è una citta legata al mare come lo sono i suoi abitanti fin dai tempi remoti. Marinai sia nei periodi belli che in quelli brutti e tristi legati alle guerre, sul mare hanno lasciato i loro corpi. Il 25 luglio dedichiamo loro un ricordo con un Ancora del peso di 5000 kg appartenuta alla Caio Duilio, dono della Marina Militare, perché nessuno muore se c’è qualcuno che lo ricorda. In loro onore ci è stata anche concessa con nostro sommo piacere, la presenza di Nave Vespucci che sarà alla fonda il giorno 25 e 26 luglio. Nave orgoglio italiano, che manca dalla nostra costa da ben 39 anni. A bordo, oltre l’equipaggio, la settimana scorsa sono saliti a bordo più di cento ragazzi, futuri ufficiali dell’Accademia Navale di Livorno per la Campagna Addestrativa.

Occasione più unica che rara, anche perché quest’anno 2021 coincide con i novata anni del suo varo avvenuto nei cantieri di Castellammare di Stabia nel 1931 ed in ricordo di questo stiamo organizzando un annullo di una cartolina postale. Insieme alle autorità civili e militari sarete i benvenuti, non solo ad onorare Gli Uomini di Mare ma ad ammirare dal vivo quello che si è voluto immaginare, ovvero: La Cattedrale, il Vesuvio, il Vespucci illuminato con il tricolore ed il tramonto sul Golfo di Napoli.

Fonte : PositanoNews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi