Immigrazione: una sfida per la società, la democrazia e la Chiesa. Lectio magistralis a Sorrento

28 Agosto 2024

Immigrazione: una sfida per la società, la democrazia e la Chiesa. Lectio magistralis a Sorrento…

Immigrazione: una sfida per la società, la democrazia e la Chiesa. Lectio magistralis a Sorrento
In occasione delle celebrazioni per la 100ª Giornata per l’Università Cattolica, l’Istituto Giuseppe Toniolo di Studi Superiori e l’Associazione Amici dell’Università Cattolica, in collaborazione con l’Arcidiocesi di Sorrento – Castellammare di Stabia (NA), la Delegazione locale della Luogotenenza per l’Italia Meridionale Tirrenica dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, il Lions Club Penisola Sorrentina e l’Associazione Gruppo Africa Terra delle Sirene Onlus, invitano alla lectio magistralis della prof. Laura Zanfrini, docente di Sociologia dei processi economici e del lavoro presso la facoltà di Scienze Politiche e Sociali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, esperta di fenomeni migratori nonché Consultore del Dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale della Santa Sede.

Sabato 7 settembre 2024 alle ore 10.00 presso il Museo Correale di Terranova a Sorrento la relatrice affronterà il tema: Come l’immigrazione sfida la società, la democrazia, la chiesa. Parteciperanno con un saluto introduttivo anche i referenti territoriali dell’Università Cattolica: la prof. Giovanna Ercolano, delegata diocesana, e il prof. Giovanni Battista Abbate, delegato regionale per la Campania. Modera il dott. Augusto Cocorullo, vicedelegato diocesano. Le conclusioni sono affidate all’Arcivescovo S.E. Mons. Francesco Alfano.

lectio magistralis sorrento

Fonte : PositanoNews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi