La costa d’Amalfi e i colli del prosecco insieme nel presepe artistico di Valdobbiadene!

27 Dicembre 2017

L’arte ha diversi modi per esprimersi. Si manifesta col teatro, con la musica e finanche con i lavori artigiani.

Il professore Maurizio Ruggiero, trapiantato a Valdobbiadene da anni, dove insegna storia dell’arte al Liceo classico Flaminio e al Liceo Artistico Bruno Munari di Vittorio Veneto, dimostra di padroneggiarli tutti.

Così la Costiera, in forma inusuale e originale, si materializza insieme ai dolci colli del prosecco, trasformandosi in un incantevole presepe. Possiamo facilmente riconoscere il maestoso Ponte del Fiordo di Furore, la signorile architettura minorese, la pittoresca Chiesa della Madonna della neve di Conca dei Marini, tutti “luoghi dell’anima”, cari al nostro Professore.

Il lavoro realizzato con tanta cura ha dato ulteriore linfa al patto di amicizia sancito la scorsa estate tra Furore, Conca dei Marini, Minori e Valdobbiadene. L’arte ha ancora una volta unito e arricchito il Nord e il Sud Italia.

Nel presepe la costiera si sposa con le colline del prosecco terra candidata a diventare patrimonio UNESCO. Questa unione è incoraggiata e sostenuta dal Sindaco Luciano Fregonese e dalla sua amministrazione che questa estate in occasione della settima edizione del tour teatrale terre amiche con la compagnia di Valdobbiadene guidata dal prof. Ruggiero ha incontrato sindaci e presidenti delle Pro Loco di Minori, Furore e Conca dei Marini con i quali ha firmato un patto di amicizia.

L’articolo La costa d’Amalfi e i colli del prosecco insieme nel presepe artistico di Valdobbiadene! proviene da Positano News.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi