La Festa di Sant’Antonino dei Giardinieri a Sorrento: Tradizione e Nuove Sfide

3 Maggio 2024

Ogni anno, nel cuore di Sorrento, si celebra con gioia la festa di Sant’Antonino dei…

Ogni anno, nel cuore di Sorrento, si celebra con gioia la festa di Sant’Antonino dei Giardinieri, una festività tanto attesa dai fedeli e dalla comunità locale. Per saperne di più su questa antica tradizione e sulle novità per l’anno 2024, abbiamo avuto il piacere di intervistare il Parroco Don Luigi di Prisco.

La Programmazione della Festa e le Novità del 2024

La festa di Sant’Antonino dei Giardinieri è una celebrazione che viene sempre organizzata con grande cura e devozione. Secondo Don Luigi, la festa è programmata per la prima domenica di maggio, non solo in onore del patrocinio, ma anche come omaggio a tutti coloro che lavorano la terra. È una festa che unisce la spiritualità alla tradizione agricola, rendendola ancor più significativa per la comunità.

Rispetto agli anni precedenti, il 2024 presenta delle interessanti novità nell’organizzazione. A differenza degli anni passati, quando la statua di Sant’Antonino veniva portata nelle campagne circostanti, quest’anno si è scelto un percorso cittadino più ampio. La processione partirà dalla Basilica, attraverserà via Correale e il campo sportivo, per poi dirigere alla chiesa della Rotonda e tornare indietro attraverso viale Nizza.

Inoltre, una delle grandi sorprese di quest’anno è stata l’aggiunta di un nuovo organo alla Basilica. Don Luigi ha condiviso con entusiasmo che questo strumento musicale è diventato la voce solenne della chiesa, arricchendo le celebrazioni e simboleggiando l’armonia della comunità. Grazie al contributo di donatori generosi, l’organo ha trasformato le liturgie in momenti di bellezza e spiritualità.

L’Unicità e il Ringraziamento alla Comunità

Nell’intervista, Don Luigi ha anche sottolineato l’unicità e la generosità della comunità di Sorrento. Ha espresso gratitudine per coloro che, con discrezione, hanno contribuito a rendere possibile l’acquisto e l’installazione dell’organo. Questa testimonianza di solidarietà e sostegno continua a ispirare e a sostenere le iniziative della parrocchia.

In chiusura, Don Luigi ha voluto ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione di sogni e desideri per la chiesa, rendendo tangibile la presenza e il sostegno di Sant’Antonino nei momenti di bisogno. La festa del 2004 si preannuncia quindi non solo come un momento di devozione, ma anche di gioia e gratitudine per i doni ricevuti dalla comunità.

La festa di Sant’Antonino dei Giardinieri del 2024 promette di essere un evento speciale, arricchito dalle nuove iniziative e dal cuore generoso della comunità di Sorrento.

Generico maggio 2024

BASILICA PONTIFICIA DI S. ANTONINO ABATE SORRENTO
Festa del Patrocinio di S. Antonino Abate detta “dei Giardinieri”
PROGRAMMA
Dal 1º al 4 maggio 2024
Ore 8,45: Coroncina a S. Antonino e S. Messa
Domenica 5 maggio 2024
Ore 10,00: Messa solenne celebrata da S.E. Mons. Francesco Alfano.
Ore 11,30: Messa parrocchiale
Ore 18,00: Celebrazione dei Vespri Segue processione con la venerata effige di S. Antonino per Il seguente itinerario: Via Luigi De Maio, Piazza Tasso, Via Correale, Via Califano, Via della Rotonda, Via B. Rota, Viale Nizza, Corso Italia, Piazza Tasso, Via Luigi De Maio, Basilica. Conclusione col canto dell’inno al Santo e benedizione.
II Rettore don Luigi Di Prisco
Il giorno della festa saranno allestiti in Piazza S. Antonino gazebi contadini con esposizione e assaggio di prodotti del giardini sorrentini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi