La Luce del Natale 2017 Piazza Umberto I Sabato 25 novembre 2017 ore 19.00 Accensione dell’Albero di Natale –

24 Novembre 2017

Come negli anni più recenti, segnati da una grave crisi economica che ha colpito le famiglie come gli enti istituzionali, anche il 2017 vedrà un Natale all’insegna della tradizionale spiritualità ma pure dell’indispensabile contenimento delle spese. A Minori non avremo grandi eventi né nomi di grandissimo richiamo, e pur tuttavia un cartello più che dignitoso di manifestazioni natalizie è stato approntato grazie all’apporto responsabile e disinteressato di tanti soggetti locali, attivi nel campo della cultura, dell’arte e del sociale.

Assecondare la vocazione e la passione di tante associazioni del territorio è una scelta che può sembrare riduttiva ma che cela in realtà ampie prospettive di crescita e di scoperta, nel segno della reciproca conoscenza e della passione per tutto ciò che è arte e bellezza.

Così le rappresentazioni teatrali e musicali, i caratteristici allestimenti del presepe con approcci sia dilettantistici che più professionali, le gare sportive a sfondo di progresso civile, i momenti ludici e folkloristici arricchiranno le giornate festive di occasioni di incontro e di divertimento, nella speranza ancora una volta che la ricorrenza religiosa richiami tutti a una piena responsabilità verso il proprio paese: Minori non appartiene a un Sindaco o a una amministrazione ma innanzitutto ai cittadini, i quali tutti sono chiamati a farsene carico per se stessi e per le generazioni future.

Con questo auspicio, gli organi politici, i funzionari e tutti i dipendenti del Comune augurano ogni bene a Minori e ai minoresi, nel segno di una ritrovata collaborazione per il progresso civile della comunità.

L’Amministrazione Comunale

 

Programma

 

25 novembre

ore 9.30 – Lungomare California

Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne – “Correndo diciamo NO alla violenza” – Evento sportivo a cura del CIF di Minori

ore 17.00 – Centro storico

I Raduno Zampognaro “I Suoni del Natale” – musiche e canti tradizionali natalizi con la partecipazione di gruppi di zampognari

ore 19.00 – Piazza Umberto I

Cerimonia di accensione dell’Albero di Natale

Esibizione dei gruppi zampognari

 

26 novembre

ore 09.45 – Basilica di S. Trofimena

Presentazione del progetto “Crescere Insieme” per la formazione di insegnanti ed educatori dell’infanzia nel distretto di Ikeduru – Nigeria, a cura dell’Associazione S.O.Solidarietà Onlus di Salerno

 

27 novembre

ore 18,00 – Basilica di S. Trofimena

Solenne apertura dell’Anno speciale celebrativo per il 225mo anniversario del Secondo Ritrovamento delle Sacre Reliquie di S. Trofimena

 

8 dicembre

ore 11.00 – Piazza Umberto I

“Caro Babbo Natale….” – Consegna della letterina a Babbo Natale – a cura dell’Associazione Ars Vivendi

 

13 dicembre – Festa di S. Lucia

ore 19.30 – Chiesa di S. Lucia

Inaugurazione Presepe Artistico

 

16 dicembre

ore 18.30 – Piazza Cantilena

Il Presepe Dipinto di Giacomo Palladino “Un Vangelo della Natività: tra gli archi e le volte delle antiche scuderie” – Inaugurazione a cura della Proloco di Minori

 

18 dicembre

ore 18.00 – Centro Storico

“Mo vene Natale” – Atmosfere natalizie con l’ensamble di zampogne e ciaramelle

 

21 dicembre

ore 18.00 – Centro Storico

“Mo vene Natale” – Atmosfere natalizie con l’ensamble di zampogne e ciaramelle

 

22 dicembre

ore 10.30 – Tensostruttura Comunale

Manifestazione natalizia a cura dell’Istituto Comprensivo di Minori

ore 16.00 – Tensostruttura Comunale

Manifestazione natalizia a cura dell’Associazione A.S.D. Ritmica Granata

ore 19.30 – Chiesa di S. Lucia

“25 anni del Presepe nella Chiesa di S. Lucia”

 

23 dicembre

ore 17.00 – Largo Brandolini

Inaugurazione Presepe Artistico

ore 19.30 – Basilica di S. Trofimena

“Concerto di Natale” a cura delle Associazioni “E. Grieg” e “Centro Studi Dimensione Danza”

 

24 dicembre

ore 00.00 – Basilica di S. Trofimena

  1. Messa di Natale e deposizione del Bambinello

 

25 dicembre

ore 11.00 – Piazza Umberto I

“Arriva Babbo Natale!” – Consegna dei doni natalizi a cura dell’Associazione Ars Vivendi

ore 17.30 – Centro storico

Atmosfere natalizie con l’Ensamble di zampogne e ciaramelle a cura del gruppo “Symphonia Costa d’Amalfi”

ore 20.00 – Tensostruttura Comunale

Tombolata di Natale a cura dell’Associazione Ars Vivendi

ore 20.00 – Auditorium Palazzo delle Arti

“Natale in casa Cupiello” di Edoardo De Filippo – rappresentazione teatrale a cura dell’Associazione “Il Proscenio”

 

26 dicembre

ore 11.00 – Centro storico

“Mo vene Natale” – Atmosfere natalizie con l’Ensamble di zampogne e ciaramelle

ore 20.00 – Tensostruttura Comunale

Tombolata di S. Stefano a cura dell’Associazione Ars Vivendi

ore 20.00 – Auditorium Palazzo delle Arti

“Natale in casa Cupiello” di Edoardo De Filippo – rappresentazione teatrale a cura de “Il Proscenio”

 

27 dicembre

ore 18,00 – Tensostruttura comunale

Ieri, oggi e domani …. Tuttinsieme a Canestro

ore 19.00 – Loc. Villamena

Saggio natalizio a cura dell’A.M.C.A.

 

28 dicembre

ore 18,00 – Tensostruttura comunale

Ieri, oggi e domani …. Tuttinsieme a Canestro

ore 20.00 – Basilica di S. Trofimena

Concerto dell’Orchestra Sinfonica di Salerno Claudio Abbado, a cura dell’Assoc. Musikanten

 

29 dicembre

ore 18,00 – Tensostruttura comunale

Ieri, oggi e domani …. Tuttinsieme a Canestro

 

30 dicembre

ore 20.00 – Auditorium Palazzo delle Arti

“Natale in casa Cupiello” di Edoardo De Filippo – rappresentazione teatrale a cura de “Il Proscenio”

 

31 dicembre

ore 11.00 – Centro storico

Sfilata del gruppo folkloristico “’O Marenariello”

ore 00.30 – Centro storico

Sfilata del gruppo folkloristico “’E Revota Costiera”

 

01 gennaio

ore 12.00 – Basilica di S. Trofimena

“Concerto di Capodanno” a cura del “Premiato Concerto bandistico – Città di Minori”

ore 17.30 – Centro storico

Sfilata del gruppo folkloristico “’E Revota Costiera”

ore 20.00 – Tensostruttura Comunale

Tombolata di Capodanno a cura dell’Associazione Ars Vivendi

 

03 gennaio

ore 20.00 – Auditorium Palazzo delle Arti

“Natale in casa Cupiello” di Edoardo De Filippo – rappresentazione teatrale a cura de “Il Proscenio”

 

04 gennaio

ore 18.30 – Basilica di S. Trofimena

XVI Rassegna di cori polifonici “Citta di Minori” – Premio Francesca Mansi a cura dell’Associazione Scugnizza e del Coro “Amici di S. Francesco”

 

05 gennaio

ore 20.00 – Auditorium Palazzo delle Arti

“Natale in casa Cupiello” di Edoardo De Filippo – rappresentazione teatrale a cura de “Il Proscenio”

 

06 gennaio

ore 20.00 – Auditorium Palazzo delle Arti

“Natale in casa Cupiello” di Edoardo De Filippo – rappresentazione teatrale a cura de “Il Proscenio”

 

07 gennaio

ore 19.00 – Loc. Grotte

Levata del Bambinello

A seguire esibizione del gruppo folkloristico “ ‘E Revota Costiera’”

ore 20.00 – Auditorium Palazzo delle Arti

“Natale in casa Cupiello” di Edoardo De Filippo – rappresentazione teatrale a cura de “Il Proscenio”

 

 

 

Visitate i Presepi Artistici allestiti a Minori

– Largo Brandolini (Loc. Grotte)

– Basilica di S. Trofimena

– Arciconfraternita SS. Sacramento

– Chiesa S. Lucia

– Chiesa S. Giovanni a Mare

– Chiesa di S. Michele Arcangelo (Loc. Torre)

– Chiesa dei SS. Gennaro e Giuliano (Loc. Villamena)

– Chiesa dei SS. Angeli Custodi (Loc. Monte)

– Presepe Artistico – Loc. Casa Palomba

– Presepe di Via S. Pietro

– Convento S. Nicola

– ex Circolo Lavoratori a cura di “Mastro Sassarro”

L’articolo La Luce del Natale 2017 Piazza Umberto I Sabato 25 novembre 2017 ore 19.00 Accensione dell’Albero di Natale – proviene da Positano News.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi