L’Istituto di Cultura Tasso, organizza un ciclo di conferenze sulla Repubblica Napoletana del 1799.

14 Maggio 2021

L’Istituto di Cultura Tasso,presieduto da Luciano Russo, organizza un ciclo di conferenze sulla Repubblica Napoletana…

L’Istituto di Cultura Tasso,presieduto da Luciano Russo, organizza un ciclo di conferenze sulla Repubblica Napoletana del 1799.

Le conferenze si tengono alle ore 16.00 presso il Museo Civico San Francesco di Sorrento, e sono trasmesse in diretta facebook sul canale Positanonews e registrate su youtube a cura degli inviati della testata giornalistic Sara Ciocio e Ambrogio Coppola.

Le conferenze si tengono alle ore 16.00 presso il Museo Civico San Francesco di Sorrento, e sono trasmesse in diretta facebook  sul canale Positanonews e registrate su youtube. Le registrazioni di tutte le conferenze sono visibili  a questo sito :https://www.youtube.com/c/PositanonewsTV/search?query=cultura%20tasso%20.

La Gelateria Primavera è sponsor degli eventi.

 

-SABATO  8 MAGGIO 2021    PIETRO TRECCAGNOLI  MARTIRI DEL 1799 OLTRE LA RETORICA

-GIOVEDI 6 MAGGIO 2021     MARIO ROVINIELLO   CARLO LAUBERG  ALLE PORTE DELLA MODERNITA’

-MERCOLEDI 12 MAGGIO      NICOLA TERRCCIANO  VINCENZO RUSSO MARTIRE E POLITICO  DEL 1799

-GIOVEDI 13 MAGGIO  2021  NICOLA TERRACCIANO  CARLO LAUBERG  PRIMO TEORICO DELL’UNITA’

-LUNEDI 17 MAGGIO  2021   MARIANNA IANNACCONE  GIORDANO BRUNO  NELL’OPER DI FLORIO

-MARTEDI 18 MAGGIO 2021  GIAMPIERO GIAMPIERI   TASSO  TORQUATO  GENIO UNIVERSALE

-SABATO 22 MAGGIO 2021  RAFFAELE GIGLIO  LUIGI SERI  UN LETTERATO PER LA RIVOLUZIONE

-LUNEDI 24 MAGGIO  2021 PASQUALE GIUSTINIANI  ANTONIO GENOVESI TEORICO DELL’ECONOI ILLUMINISTA

-GIOVEDI 27 MAGGIO 2021  ARTURO MARTORELLI  L LEZIONE DI GERARDO MAROTTA

-VENERDI 28 MAGGIO 2021  PIETRO TRECCAGNOLI   ELOGIO DI SAN GENNARO

-LUNEDI 31 MAGGIO  2021  SILVIO DE MAIO  VIAGGIO NELLA NAPOLI GIACOBINA DI FINE 700

-SABATO 5 GIUGNO  2021  FRANCESCO MASTROBERTI  TRIENNIO GIACOBINO LA QUESTIONE

COSTITUZIONALE

-MERCOLEDI 16 GIUGNO  UMBERTO ROBERTO  GENSERICO RE DEI VANDALI E LA SFIDA ALL’IMPERO ROMANO

-MERCOLEDI 6 LUGLIO 2021  SILVIA  ZOPPI GARAMPI  EDUCAZIONE E LETTERATURA NEL PROGETTO COSTITUZIONALE DELLA REPUBBLICA NAPOLETANA DI MARIO PAGANO

-SABATO 8 MAGGIO 2021 PIETRO TRECCAGNOLI MARTIRI DEL 1799 OLTRE LA RETORICA

Generico maggio 2021
-GIOVEDI 6 MAGGIO 2021 MARIO ROVINIELLO CARLO LAUBERG ALLE PORTE DELLA MODERNITA’

Generico maggio 2021
-MERCOLEDI 12 MAGGIO NICOLA TERRCCIANO VINCENZO RUSSO MARTIRE E POLITICO DEL 1799

Generico maggio 2021
-GIOVEDI 13 MAGGIO 2021 NICOLA TERRACCIANO CARLO LAUBERG PRIMO TEORICO DELL’UNITA’

Generico maggio 2021
-LUNEDI 17 MAGGIO 2021 MARIANNA IANNACCONE GIORDANO BRUNO NELL’OPER DI FLORIO
-MARTEDI 18 MAGGIO 2021 GIAMPIERO GIAMPIERI TASSO TORQUATO GENIO UNIVERSALE
-SABATO 22 MAGGIO 2021 RAFFAELE GIGLIO LUIGI SERI UN LETTERATO PER LA RIVOLUZIONE

Generico maggio 2021
-LUNEDI 24 MAGGIO 2021 PASQUALE GIUSTINIANI ANTONIO GENOVESI TEORICO DELL’ECONOI ILLUMINISTA

Generico maggio 2021
-GIOVEDI 27 MAGGIO 2021 ARTURO MARTORELLI La LEZIONE DI GERARDO MAROTTA

Generico maggio 2021
-VENERDI 28 MAGGIO 2021 PIETRO TRECCAGNOLI ELOGIO DI SAN GENNARO

Generico maggio 2021
-LUNEDI 31 MAGGIO 2021 SILVIO DE MAIO VIAGGIO NELLA NAPOLI GIACOBINA DI FINE 700

Generico maggio 2021
-SABATO 5 GIUGNO 2021 FRANCESCO MASTROBERTI TRIENNIO GIACOBINO LA QUESTIONE

Generico maggio 2021
COSTITUZIONALE
-MERCOLEDI 16 GIUGNO UMBERTO ROBERTO GENSERICO RE DEI VANDALI E LA SFIDA ALL’IMPERO ROMANO
-MERCOLEDI 6 LUGLIO 2021 SILVIA ZOPPI GARAMPI EDUCAZIONE E LETTERATURA NEL PROGETTO COSTITUZIONALE DELLA REPUBBLICA NAPOLETANA DI MARIO PAGANO

Generico maggio 2021

Fonte : PositanoNews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi