MINORI. SALOTTO LETTERARIO AL BAR BISTROT

30 Giugno 2018

Nell’ambito dei SALOTTI LETTERARI, organizzati da Alfonso Bottone, mercoledi 4 luglio alle 20.30, presso il…

Nell’ambito dei SALOTTI LETTERARI, organizzati da Alfonso Bottone, mercoledi 4 luglio alle 20.30, presso il Bar Bistrot 52, si parlerà dei libri ” Diamante. Viaggio nell’anima di Napoli” di AA:VV. e ” le Ville Marittime Romane” di Lucio Esposito.

 

L'immagine può contenere: una o più persone e testo

 



In questo suo libro, Lucio Esposito, raffinato esegeta dei monumenti classici, ci illustra uno dei fenomeni più interessanti e suggestivi testimoniati dalle antiche civiltà in Campania, quello delle “ville romane”.

L’area costiera di Napoli ed i Campi Flegrei divennero la zona prediletta dalla classe dirigente romana per impiantarvi lussuose ville di ozio, frequentate dagli stessi imperatori con le loro corti. Tutti i grandi personaggi, quali Mario, Silla, Crasso, Cesare, Pompeo, Ortensio, Lucullo, Cicerone ebbero proprietà nella zona.

Il fenomeno delle ville marittime, si diffuse principalmente fra il I sec. a.C. ed il I sec. d.C., quando il possedere una villa con peschiere divenne, oltre che una moda, una sorta di status symbol che attestava l’enorme ricchezza del suo possessore.

All’interno del volume sono descritte con immagini e testi le principali e più belle ville marittime della costa campana: la Villa di Posillipo, del Capo di Sorrento, dell’imperatore Tiberio a Capri, di Positano, di Minori e di Vietri.

La prefazione è a cura di Umberto Pappalardo Professore di Archeologia Pompeiana dell’Università “Suor Orsola Benincasa” di Napoli.

 

 

Fonte : PositanoNews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi