NA26/10/17 presso Fondazione Premio Napoli pres.ne del libro “Gli angeli del rione Sanità”

24 Ottobre 2017

 

Riceviamo e pubblichiamo

COMUNICATO STAMPA

Kairós Edizioni

in collaborazione con

Fondazione Premio Napoli

Presenta

alla

Fondazione Premio Napoli Palazzo Reale

Piazza del Plebiscito 80132 Napoli

 

Giovedì 26 ottobre 2017 ORE 16,00

il primo volume della Collana Storia

della SERIE ORO Kairòs

ideata e diretta da ANITA CURCI

Gli angeli del rione Sanità

di Nunzia Gionfriddo

Intervengono con l’autrice

Domenico Ciruzzi

Maria Conforti

Alfredo Guardiano

Modera

Giuseppe Giorgio

Intermezzo musicale e letture a cura di

Claudia Avitabile

Michele Avitabile

Enzo Maselli

Gaetano Spagnuolo

Francesco Tortora

Primo volume della collana dedicata alla Storia, e decimo della SERIE ORO ideata e diretta dalla giornalista Anita Curci, per la Kairòs Edizioni, “Gli angeli del rione Sanità” di Nunzia Gionfriddo, è un romanzo che concentra le sue vicende nel periodo delle Quattro Giornate di Napoli.

Tra le mura del carcere di Santo Stefano un innocuo postino del rione Sanità di Napoli perde la memoria per le torture cui è sottoposto. Beppe – questo il suo nome – conduceva una vita tranquilla prima della deportazione, con la moglie Assuntina e i due figli nati dal loro felice matrimonio, nonostante le difficoltà in un rione massacrato dalla violenza e dalla camorra ai tempi del Fascismo. L’unica pecca dell’uomo era stato il furto di tre scatole di lettere, sottrazione dovuta alla curiosità di conoscere le vite degli altri.

In una fredda mattina del dicembre del 1939 viene prelevato dalla milizia fascista, e per la famiglia scompare nei labirinti del carcere borbonico.

Cosa contengono quelle missive? A chi appartengono? Perché sono così pericolose?

Beppe, colpito da amnesia, cerca di ricordare le colpe a causa delle quali sta subendo le sevizie dei carcerieri e la reclusione: che non abbia ucciso nessuno lo può intuire, ma non ne è certo. Parte l’analisi introspettiva di un uomo che ha perso il suo passato e, con esso, la propria identità. Il faticoso e sofferto recupero della memoria opera in lui una profonda metamorfosi, durante la quale da persona semplice e

curiosa si trasforma in coraggioso difensore della libertà. Il caso gli offre il modo di lasciare l’inferno della prigione e lo proietta prima sull’isola di Ventotene e, infine, nella sua città, dove ritrova la famiglia e gli amici ancora vivi, nonostante le centinaia di bombardamenti che hanno colpito la Napoli del secondo conflitto mondiale e dove si unisce ai partigiani in rivolta contro la rabbia dei tedeschi di Hitler, che hanno avuto l’ordine di ridurre in ‘polvere e cenere’ la città.

Primo Classificato Opere inedite PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE CITTA’ DI CATTOLICA – PEGASUS LITERARY AWARDS 2016

Primo Classificato CONCORSO LETTERARIO “LETTERATURA È MONDO” – CAFFÈ ORCHIDEA EBOLI

L’AUTRICE Nunzia Gionfriddo, nasce a Napoli e si laurea in Lettere e Filosofia, presso l’Università Federico II. Giovanissima entra nel mondo studentesco come insegnante di Scuola Media Superiore, un lavoro che era nei suoi progetti da sempre. Insegna in diverse città italiane spinta dalla curiosità di conoscere realtà scolastiche nuove. Si diploma presso il Magistero di Firenze in ‘Didattica delle materie letterarie con l’ausilio di mezzi informatici’ costruendo con gli studenti libri elettronici.

Collabora con il Dipartimento di Italianistica e con la cattedra di Storia della Scienza dell’Università La Sapienza di Roma. Si interessa dei rapporti tra scienza e letteratura, e pubblica il saggio L’incanto della camera oscura in Giacomo Leopardi nella Rivista Letteraria R I S L diretta da Emilio Speciale, e L’Ultrafilosofia si fa poesia nella raccolta Leopardi e il pensiero scientifico a cura di Giorgio Stabile. Collabora per diversi anni con la rivista La Rassegna della Letteratura Italiana di Firenze.

Pubblica nel 2013 il romanzo Chiocciole vagabonde (Europa Edizioni), di cui sta preparando la riedizione ampliata. Segue nel 2016 Raccontami la mia storia inserito dalla Robin Edizioni nella prestigiosa collana di autori classici antichi e moderni: La Biblioteca del Vascello.

COLLANA Storia

PREZZO € 15,00

ISBN 978-88-99114-64-0 FORMATO 15×21

COPERTINA con alette PAGINE 200

Disponibile in tutte le librerie e su amazon:

https://www.amazon.it/Gli-angeli-del-rione-Sanit%C3%A0/dp/8899114641/ref=sr_1_2?s=books&ie=UTF8&qid=1508149067&sr=1-2&keywords=gionfriddo

Kairós Edizioni – Via Bisignano, 11/B – 80121 Napoli

081 290768 – e-mail kairosedizioni@virgilio.it – web www.edizionikairos.it

Pubblicato da Alberto Del Grosso

Giornalista Garante dei Lettori

del giornale Positano News

 

 

 

L’articolo NA26/10/17 presso Fondazione Premio Napoli pres.ne del libro “Gli angeli del rione Sanità” proviene da Positano News.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi