Ospite di “Stelle Divine” Antonio Sinagra Sabato 25 novembre ore 16.00 – Casa della Cultura – Atrani

24 Novembre 2017

Antonio Sinagra il compositore che ha scritto per le Stelle

Il celebre musicista napoletano ha collaborato con alcuni dei più grandi artisti capaci di lasciare un segno indelebile nella cultura non solo di Napoli e del Mediterraneo: da Eduardo a Luca de Filippo, da Troisi a Pino Daniele passando per Bennato e Roberto de Simone. Ad Atrani, tra curiosità, retroscena, storie e contro-storie, il racconto di quest’esperienza straordinaria  

 

Antonio Sinagra non racconterà una storia, ma racconterà La Storia. O perlomeno un pezzo importante di essa scritta da personaggi indimenticati ed indimenticabili che hanno trovato nel Vesuvio e nel Mediterraneo una fonte di ispirazione destinata a durare per l’eternità.

Quando hai collaborato, scrivendo musica, per gente del calibro di Eduardo De Filippo, Massimo Troisi, Lina Wertmuller, Luca De Filippo, Lindsay Kemp, Massimo Ranieri, Lina Sastri, Peppe Barra, Nuova Compagnia di Canto Popolare, Rafael Amargo, Roberto De Simone, Pino Daniele, Edoardo Bennato, Peppino Di Capri, Lorenzo Hengeller, non puoi raccontare una storia banale.

Sarà il Direttore del Festival “Stelle Divine” Giuseppe Errico a ripercorrere, anche grazie all’ausilio di alcune video proiezioni, le tappe di una carriera, che ha dato al compositore partenopeo l’opportunità di affiancare alcuni delle più grandi espressioni della musica, del cinema e del teatro. Vere e proprie “Stelle Divine”, insomma che hanno atto grande Napoli ed il Mediterraneo. Tanti gli aneddoti, i retroscena, e i racconti inediti, ricordati in questo viaggio attraverso il Mito.

L’incontro è previsto per Sabato 25 novembre a partire dalle 16.00 presso la Casa della Cultura di Atrani. L’ingresso è gratuito.

Chi è Antonio Sinagra

Negli anni ’60 Antonio Sinagra inizia la sua avventura lavorativa di pianista-compositore-direttore d’orchestra. Fa parte di gruppi jazz e di musica classica contemporanea che riempiranno i Teatri e gli Auditorium della Campania e dell’Italia. È stato docente di Esercitazioni Orchestrali al Conservatorio di musica “Gesualdo da Venosa” di Potenza, al Conservatorio “Giuseppe Martucci” di Salerno e alConservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino. Durante la carriera di docente Antonio Sinagra ha diretto varie orchestre italiane ed estere esibendosi in repertori sinfonici e operistici. Direttore artistico dell’associazione culturale Mediterranea Arte Italia-M.A.I., insegna canto alla scuola del Teatro Nazionale Mercadante di Napoli. Si è occupato di molti generi musicali tra cui: blues, jazz, rock, musical, etnico, classico, popolare, commedia musicale, teatro, canzoneHa scritto musiche per Eduardo De Filippo, Massimo Troisi, Lina Wertmuller, Luca De Filippo, Lindsay Kemp, Massimo Ranieri, Lina Sastri, Peppe Barra, Nuova Compagnia di Canto Popolare, Rafael Amargo. Ha collaborato con Roberto De Simone, Pino Daniele, Edoardo Bennato, Peppino Di Capri, Lorenzo Hengeller, ed altri.

L’articolo Ospite di “Stelle Divine” Antonio Sinagra Sabato 25 novembre ore 16.00 – Casa della Cultura – Atrani proviene da Positano News.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi