“Posto Occupato” a Vico Equense: due giorni di eventi per sensibilizzare sulla violenza di genere

7 Aprile 2024

“Posto Occupato” a Vico Equense: due giorni di eventi per sensibilizzare sulla violenza di genere…

“Posto Occupato” a Vico Equense: due giorni di eventi per sensibilizzare sulla violenza di genere
Le scuole di Vico Equense (Na) in prima linea contro la violenza di genere, grazie all’adesione all’iniziativa nazionale di Posto Occupato – promossa sul territorio dal Comitato “Una e centomila”.
Lunedì 8 aprile e Martedì 9 aprile, infatti, l’Istituto Comprensivo G.B. Della Porta e l’I.P.S.S.E.O.A. de Gennaro saranno impegnati in importanti momenti di riflessione, condivisione e presentazione di performance ideate dalle classi coinvolte: interludi musicali, letture, monologhi, video interviste, riflessioni personali, costituiranno la cornice per le due cerimonie ufficiali di istituzione di Posto Occupato. Interverranno Ilaria Perrelli, presidente della Consulta sulla condizione della donna della Regione Campania, e Ada Ferri – presidente dell’associazione Catena Rosa di Torre Annunziata.
Presenza speciale, quella di Filomena Lamberti, vittima di un tentativo di femminicidio – che porta su di sé le tracce della violenza subita, e che darà voce alla sua storia.
La Lamberti, inoltre, sarà protagonista di due incontri: il primo, organizzato dal Comune di Sant’Agnello – l’8 aprile alle 17.30; il secondo in collaborazione con la Parrocchia di Bonea e dell’Associazione Don Pinuzzo, martedì 9 aprile alle 19.00, dove presenterà il suo libro/testimonianza “Un’altra vita”.

donne che scrivono

Fonte : PositanoNews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi