Praiano, la Luminaria di San Domenico patrimonio storico e culturale

31 Luglio 2021

 Praiano (Costiera malfitana), la Luminaria di San Domenico  antica tradizione e patrimonio storico e culturale….

 Praiano (Costiera malfitana), la Luminaria di San Domenico  antica tradizione e patrimonio storico e culturale.

Si festeggia dal 1 al 4 agosto di ogni anno al Convento di Santa Maria a Castro del 1599, dove si venera San Domenico.

Tale devozione si tramanda dal 1606, dalla venuta dei frati Domenicani della Sanità di Napoli.

La Luminaria di San Domenico ha un preciso significato: la mamma di San Domenico, prima di partorire, sognò un cane con una fiaccola in bocca che incendiava il Mondo, a significare che il nascituro avrebbe portato in tutto il Mondo la Parola di Dio.

La festività di San Domenico è preceduta da un triduo, durante il quale si realizza questa affascinante e suggestiva tradizione che vede la partecipazione di tutti i cittadini di Praiano, i quali, con delle singolari ed affascinati illuminazioni a cera, adornano le terrazze, le finestre, le stradine e le cupole delle abitazioni. Ancora più suggestivo è il decoro di piazza San Gennaro che ogni sera viene illuminato da circa tremila candele.

Anticamente le fiaccole venivano create anche con barattoli di latta, stracci, olio, strutto irrancidito e petrolio e si realizzavano anche grandi falò nei giardini, conservando per tutto l’anno, i rami secchi e tralci di vite (le cosiddette “fascine”).

Questo evento si realizza da ben 400 anni, ma è stato ripreso e valorizzato dall’ Amministrazione Comunale nel 2001, su idea del comitato di promozione turistica di Praiano (poi divenuto associazione Pelagos).

L’evento organizzato dal Comune di Praiano e da Pelagos Associazione, si avvale del patrocinio del Distretto Turistico Costa d’Amalfi.

Ecco il programma.

praiano  luminarie

Fonte : PositanoNews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi