Premio “Amalfi e il suo Apostolo” VII^ edizione a padre Enzo Fortunato – Cattedrale di Amalfi 29 dicembre 2023 ore 18.00

23 Dicembre 2023

“Siate Costruttori di dialogo: Amalfi ed il suo Apostolo, ponte tra Oriente e Occidente” -Premio…

“Siate Costruttori di dialogo: Amalfi ed il suo Apostolo, ponte tra Oriente e Occidente” -Premio “Amalfi e il suo Apostolo” VII^ edizione a padre Enzo Fortunato – Cattedrale di Amalfi 29 dicembre 2023 ore 18.00

Amalfi canta il natale 2023 premio a padre enzo fortunato

Padre Enzo Fortunato è un frate minore conventuale nonché giornalista e scrittore. Attualmente è stato direttore della Sala Stampadel Sacro Convento di Assisi, del mensile San Francesco Patrono d’Italia e del portale sanfrancesco.org.

Il frate è nato a Northampton (Regno Unito) il 24 novembre del 1966 da una famiglia di origini amalfitane. Prima di diventare un religioso, ha lavorato come cameriere e per lui i genitori avevano pensato a un futuro nella ristorazione. Ma, dopo la chiamata del Signore, ha deciso di con-sacrare la sua vita a Lui. Nel 1994 è stato ordinato sacerdote nel Duomo della sua città di origine: Scala. Ha poi terminato i suoi studi ad Assisi, dove ormai risiede nell’omonimo convento.

Oggi Padre Enzo è un religioso molto noto a livello mediatico, molto attivo online e in tv. Ha finora collaborato con diversi giornali tra cui L’Osservatore Romano, l’Avvenire, il Corriere della Sera, l’Huffing- ton Poste il Quotidiano Nazionale. È volto di Rai 1 con la rubrica Tg1 Dialogo e ha anche un programma su Rai Radio 1, In viaggio con Francesco. Oltre a questo tiene seminari e conferenze in Italia e all’estero. Diverse, infine, le missioni a cui ha preso parte per attuare dei progetti umanitari in paesi come Brasile, Cina, Colombia, Cuba, Egitto, Giordania, India, Iraq, Kenya,
Messico, Norvegia, Palestina, Perù, Russia, Stati Uniti America, Sri Lanka e Tibet.

Amalfi canta il natale 2023 premio a padre enzo fortunato

Tra i libri che ha scritto vi sono Vado da Francesco(2014),Francesco il ribelle(2018),La Tunica e la Tonaca (2020), Buongiorno Brava Gente (2021) e l’ultimo, Processo a Papa Francesco (2023). In questo testo il frate mette a confronto la vita dell’attuale Pontefice con-quella di San Francesco: entrambi, come Gesù, non giudicano mai l’altro ma sono continuamente sotto giudizio.
Proprio in questi giorni ha ricevuto l’incarico da Papa Francesco di organizzare la prima giornata mondiale dei bambini.

Fonte : PositanoNews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi