Premio Elsa Morante 2017 in Rai

15 Novembre 2017

PREMIO ELSA MORANTE 2017: IL PROGRAMMA

Si celebrerà a Napoli, giovedì 16 novembre, presso l’Auditorium Rai di Napoli la trentunesima edizione della prestigiosa manifestazione culturale in cui si fonderanno letteratura, produzioni cinematografica e televisiva e musica

 

Il Premio Elsa Morante si svolgerà, a Napoli il 16 novembre alle ore 18,30, presso l’Auditorium della Rai di Napoli.

“L’edizione 2017 del Premio Elsa Morante – ha dichiarato la presidente del Premio Dacia Maraini –,  ispirata come sempre alla figura di Elsaoffre uno spaccato profondo, vivace e stimolante della cultura italiana, fondendo vari aspetti della creatività, dalla letteratura al cinema, alla tv, alla musica”.

Accanto a Dacia Maraini saranno presenti alcuni dei membri della giuria: Francesco CevascoEnzo ColimoroDavid Morante, Paolo RuffiniTjuna Notarbartolo (direttore della manifestazione), Teresa Triscari. A fare gli onori di casa, Francesco Pinto, Direttore del centro di produzione Rai di Napoli.

La giuria e` inoltre composta da Silvia Calandrelli, Roberto Faenza, Maurizio CostanzoMonica MaggioniGianna Nannini.

Si palco si alterneranno i vincitori delle varie sezioni: Renzo Arbore, Premio alla Comunicazione  per il documentario “Da Palermo a New Orleans… e fu subito jazz”;  Mogol Premio Elsa Morante Musica;  Nicola Lecca premio per la Narrativa per il libro “I colori dopo il bianco” (Mondadori);  Simone Di Meo, Premio speciale Amici del Morante per il libro “Gotham city. Viaggio segreto nella camorra dei bambini” (Edizioni Piemme). Grande spazio viene dedicato alla figura di Elena Ferrante alla quale viene assegnato il Premio alla Carriera. In questa linea verrà inoltre assegnato il premio per la Regia a Giacomo Durziper il docu-film “Ferrante Fever” ed il “Premio dai Libri  ai Film” al grande scrittore Francesco Piccolo, in questo caso premiato come sceneggiatore.

Il Premio Elsa Morante, testata dell’Associazione Culturale Premio Elsa Morante onlus, è coordinato da Iki Notarbartolo e Gilda Notarbartolo ne dirige la comunicazione, ed è realizzato insieme ad un Comitato Organizzatore presieduto da Antonio Parlati, vicedirettore del Centro Produzione Rai di Napoli.

La manifestazione è patrocinata dalla Rai, Radiotelevisione italiana, media partner dell’evento, e si avvale del sostegno di Sire, Accademia Medeaterranea, Intecs, Officine Grafiche F. Giannini & Figli, Aet srl, Casa Ascione, Librerie Raffaello, Grand Hotel Santa Lucia, Ranieri Impiantisticaed il Comitato Amici del Premio Elsa Morante guidato da Norberto Salza, con, tra gli altri, Giovanni Cimmino e Francesco Schettino. Da quest’anno si avvale della nuova partnership con l’European Cultural Centre La Dante di Cambridge, per una serie di scambi, come, ad esempio, la presentazione in Inghilterra, dei vincitori del Premio Elsa Morante.

L’ingresso è gratuito previa prenotazione a:  eventiauditoriumnapoli@rai.it

 

L’articolo Premio Elsa Morante 2017 in Rai proviene da Positano News.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi