Presentazione libro di Maria Rosaria Fazio  “Uomini e Donne della Bibbia,ieri per oggi tra miseria e grandezza”.

1 Novembre 2017

Presentazione libro di Maria Rosaria Fazio   “Uomini e Donne della Bibbia,ieri per oggi tra miseria e grandezza”.

Il libro  è stato presentato a Salerno qualche giorno fa,presso l’ Associazione culturale il “Caffè dell’Artista”. Esso è dedicato alla ricerca di quell’umanità che è adombrata e svelata attraverso l’interpretazione delle pagine della Bibbia. Con l’occhio di oggi e con voce letteraria io ho voluto rivisitare ciò che è accaduto ieri, ma che è sempre attuale. E’ un’opera che intreccia temi umani e di fede,cercando di capire anche come la misericordia sia un tratto fondamentale del Volto di Dio ed anche del nostro volto di esseri umani,in relazione con Dio e tra di noi. Quando si parla di cultura,allora si parla di dialogo,di valori,di conoscenza. Il libro ha avuto successo anche perchè le domande riguardanti la Torah e il pensiero ebraico sono state molteplici,esso ha davvero suscitato molta meraviglia!          Sono state presenti molte persone,tra le quali la presidente dell’Associazione culturale prof.ssa F. Battiloro,il prof. Cosmo G. Sallustio Salvemini (Ministro Relazioni Internazionali del Parlamento Mondiale,Presidente dell’Unione Italiana Associazioni Culturali e Direttore del periodico “L’Attualità”,la prof.ssa Edda D’Acunto e la prof.ssa Giuliana Oneto.      

L’articolo Presentazione libro di Maria Rosaria Fazio  “Uomini e Donne della Bibbia,ieri per oggi tra miseria e grandezza”. proviene da Positano News.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi