Proiezione The Tightrope Dancer – il documentario su Vali Myers di Ruth Cullen nel Vallone Porto di Positano

27 Novembre 2023

Sabato 2 dicembre alle 18.00, Marea Art Project presenterà il documentario The Tightrope Dancer (1989),…

Sabato 2 dicembre alle 18.00, Marea Art Project presenterà il documentario The Tightrope Dancer (1989), un lavoro incentrato sulla vita dell’artista e ballerina australiana Vali Myers, figura eccentrica e poliedrica, diretto dalla regista Ruth Cullen.

Genere: Documentario in inglese senza sottotitoli
Autore: Ruth Cullen
Durata: 55 minuti

Dopo aver lasciato la casa natale all’età di 14 anni, Vali inizia a prendere lezioni di danza fino a diventare prima ballerina del Melbourne Modern Ballet Company. A 19 anni parte per Parigi dove prosegue la carriera da ballerina e stringe amicizia con personaggi come Salvador Dalì, Jean Cocteau e Jean Genet.
Parigi rappresenta però soltanto la prima tappa della sua parabola europea. Nel 1952, infatti, si trasferisce a Positano in un piccolo rudere nel Vallone Porto, inizialmente insieme al marito Rudy Rappold.
In quella cattedrale di rocce, immersa nella natura selvaggia della costiera amalfitana, Vali vivrà in profonda e intima connessione con la vegetazione circostante, in compagnia dell’artista Gianni Menichetti, che per un trentennio diventerà il suo compagno di vita, dei loro amati animali e della volpe Foxy.
Girato a Positano, a Napoli e al Chelsea Hotel di New York, The Tightrope Dancer restituisce la vivacità di una personalità leggendaria e danzante, creatrice di opere intrise di surrealismo e simbolismo, in una fusione totale tra arte e vita.
Dopo la proiezione, ci sarà l’incontro con l’artista Gianni Menichetti.

Evento gratuito. Prenotazione obbligatoria a questo link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-the-tightrope-dancer-il-documentario-su-vali-myers-di-ruth-cullen-755787951107?aff=oddtdtcreator

L’appuntamento è al Centro Culturale Pane in via Casa Rispoli a Praiano (SA). L’orario d’inizio è alle ore 18.00. È consigliabile prendere posto alle 17.45.
Per maggiori info chiama il +39 350 047 0811 o scrivi a info@mareartproject.com.

Fonte : PositanoNews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi