Ravello, una tavola rotonda su “Patrimonio immateriale e cambiamenti climatici”

21 Marzo 2024

Ravello. Il 12 e 23 aprile a Villa Rufolo una tavola rotonda su “Patrimonio culturale…

Ravello. Il 12 e 23 aprile a Villa Rufolo una tavola rotonda su “Patrimonio culturale immateriale e cambiamenti climatici”. Un’iniziativa promossa dal Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali con la partecipazione di un ristretto numero di esperti, amministratori locali, rappresentanti di enti di ricerca, imprese e associazioni.
Venerdì 12 aprile 2024 – sessione tecnica
– Ore 9.30: Registrazione e accoglienza dei partecipanti e consegna dei materiali
– Ore 10.00: Apertura dei lavori
* Benvenuto (Alfonso Andria, Presidente Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali)
* Illustrazione del progetto europeo GreenHeritage (Giuseppina Padeletti CNR, Fabio Pollice CUEBC)
* Breve spiegazione della tavola rotonda. Metodologia di lavoro, sfide, obiettivi e programma delle attività (Federica Epifani e Patrizia Miggiano, ricercatrici GreenHeritage – Patrizia Grifoni, CNR)
– Ore 11.00: Coffee break
Round Tables
– Ore 11.15-13.30
1°-TRADIZIONI, RITUALI E CULTI: Le feste della Madonna Avvocata e dei Ceri di Gubbio
Introducono: Carla Maurano (Esperto) e Filippo Mario Stirati (Sindaco Comune di Gubbio)
– Ore 13.30-14.30: Lunch
– Ore 14.30-16.30
2°-SAPERI E TECNICHE: L’arte dei muri a secco della Costiera Amalfitana
Introduce: Carla Maurano (Esperto)
– Ore 16.30: Coffee break
– Ore 16.45-18.00
3°-CONDIVISIONE DI PROBLEMI E POSSIBILI SOLUZIONI da parte di esperti
Sabato 13 aprile 2024 – sessione pubblica
– Ore 9.00: Registrazione dei partecipanti
– Ore 9.30-12.00: Benvenuto ai partecipanti e introduzione alla giornata. Tavolo di lavoro sulle idee sviluppate il giorno precedente con l’obiettivo di elaborare un documento di raccomandazioni politiche concordate dai partecipanti.
Conclusioni
– Ore 12.30: Lunch

Ravello, una tavola rotonda su "Patrimonio immateriale e cambiamenti climatici"

Fonte : PositanoNews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi