Soave sia il vento: “Così… se fan tutti” torna a Sorrento con concerti, formazione e rigenerazione culturale

22 Marzo 2024

Sorrento, 22 marzo 2024 – La primavera a Sorrento si tinge di musica e cultura…

Sorrento, 22 marzo 2024 – La primavera a Sorrento si tinge di musica e cultura con la seconda edizione di “Così… se fan tutti“, un progetto ideato dalla Fondazione Pietà de Turchini che, dal 24 marzo al 24 giugno 2024, animerà la città con concerti, eventi formativi e iniziative di rigenerazione culturale.

Il cartellone si apre sabato 24 marzo (ore 18.30) nella Chiesa dei Servi di Maria con il Requiem op. 48 di Gabriel Fauré, eseguito dall’Orchestra del Real Collegio, dal Coro Estro Armonico e dai solisti Maria Ercolano (soprano) e Antimo Dell’Omo (baritono). La direzione è affidata ad Antonio Maione.

Musica, formazione e rigenerazione

Oltre ai concerti, “Così… se fan tutti” propone una serie di laboratori di musica antica e contemporanea, masterclass di canto e direzione d’orchestra, incontri con musicisti e compositori, visite guidate ai luoghi simbolo della città e molto altro. Un programma ricco e articolato che coinvolgerà non solo gli appassionati di musica, ma anche l’intera cittadinanza.

Un progetto di ampio respiro

“Così… se fan tutti” nasce dalla collaborazione tra la Fondazione Pietà de Turchini, la Venerabile Congregazione dei Servi di Maria e il Comune di Sorrento, con il sostegno di Regione Campania, MIBACT e Camera di Commercio di Napoli.

Un’occasione per rigenerare la città

“L’obiettivo del progetto – spiega il Direttore Artistico della Fondazione Pietà de Turchini, Antonio Florio – è quello di creare un circuito virtuoso tra musica, formazione e rigenerazione culturale. Vogliamo contribuire allo sviluppo di Sorrento non solo come destinazione turistica, ma anche come centro di produzione e fruizione di cultura di alto livello”.

Un programma da non perdere

Il programma completo di “Così… se fan tutti” è disponibile sul sito web della Fondazione Pietà de Turchini (https://www.turchini.it/).

Un invito alla partecipazione

“Invitiamo tutti a partecipare alle iniziative del progetto – conclude Florio – per vivere insieme una stagione ricca di musica, cultura e bellezza”.

Generico marzo 2024

Fonte : PositanoNews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi