Sorrento. A Villa Fiorentino la mostra dedicata al maestro orafo Gerardo Sacco

12 Aprile 2024

Sorrento. A Villa Fiorentino la mostra dedicata al maestro orafo Gerardo Sacco Domani 13 aprile,…

Sorrento. A Villa Fiorentino la mostra dedicata al maestro orafo Gerardo Sacco
Domani 13 aprile, ore 17.30. Prossimi protagonisti E. Marinella, Ascione Coralli e i maestri della tarsia sorrentina
Per un intero anno Sorrento diventa la capitale dello stile italiano. “Ritratti di Made in Italy, arte e cultura da esportazione”, è il titolo della rassegna promossa dal Comune di Sorrento e dalla Fondazione Sorrento, che prenderà il via domani, 13 aprile, alle ore 17.30, a villa Fiorentino con la mostra “Nel segno della tradizione. L’Arte Orafa di Gerardo Sacco” aperta al pubblico fino al 26 maggio.
All’inaugurazione prenderanno parte il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, l’amministratore delegato della Fondazione Sorrento, Alfonso Iaccarino, il maestro orafo Gerardo Sacco e la curatrice della mostra, Filomena Sardella. In mattinata, alle ore 12, la conferenza stampa dove saranno illustrati i contenuti dell’esposizione che celebra i 60 anni di attività della Gerardo Sacco, attraverso i suoi gioielli iconici, indossati da star del cinema come Liz Taylor e Sophia Loren.
L’obiettivo della rassegna è di promuovere il Made in Italy in tutte le sue sfaccettature. Prossimi eventi, a partire da giugno e fino al prossimo anno, quelli che vedranno protagonisti E. Marinella, Ascione Coralli e i maestri della tarsia sorrentina.

Fonte : PositanoNews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi