SORRENTO: ALFABETO RUNICO AI “CONCERTI AL TRAMONTO”

25 Luglio 2019

Appuntamento mercoledì 31 luglio ore 20 a piazza della Vittoria a Sorrento

Tre musicisti di formazione classica, ma lontani dal mondo accademico. Tre frequentatori di feste popolari che compongono una formazione decisamente atipica: contrabbassi, viola e voce.
Sarà “Alfabeto Runico”, progetto musicale creato nel 2016, a caratterizzare il quarto appuntamento de “I Concerti al Tramonto”, kermesse ideata dal Movimento 22 dicembre, patrocinata dal Comune di Sorrento, con la supervisione artistica e organizzativa di FadeIn.

I tre artisti, Marta dell’Anno (violino e voce), Andrea Resce (contrabbasso) e Nicola Scagliozzi (viola da gamba e contrabbasso), si esibiranno mercoledì 31 luglio, ore 20, nel suggestivo scenario di piazza della Vittoria a Sorrento.

Il nome della formazione nasce all’indomani del “suo” primo concerto, un mix di musica e teatro ispirato da “Viaggio al Centro della Terra” di Jules Vernes: una pergamena, in un antico alfabeto, porta i tre artisti, vestiti da speleologi, alla scoperta di una serie di indizi che avrebbero poi costituito Alfabeto runico, un trio alla ricerca costante di una forma originale per la copiosa eredità che il “Mare della vicinanza” (come veniva chiamato il Mediterraneo) ci ha regalato.

A Sorrento, tappa del loro tour internazionale che tocca anche località di Francia, Svizzera e Belgio, Alfabeto Runico riproporrà brani della tradizione del Sud Italia, riarrangiati in tempi dispari, introduzioni che hanno un forte sapore delle follie portoghesi del tardo Medioevo, danze klezmer che rimandano alla festa, composizioni originali in dialetto, lingue differenti: il concerto sarà un mosaico “geopoetico” che affascina lo spettatore travolgendolo in un caleidoscopio di stili (jazz, reggae, pop, folk).

Il concerto, come da format consolidato, è ad ingresso libero.

SORRENTO: ALFABETO RUNICO AI “CONCERTI AL TRAMONTO”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi