Sorrento, dibattito sui farmaci: sono beni di consumo o strumenti di salute?

19 Settembre 2019

Qualità, efficacia, sicurezza, valore aggiunto dei farmaci,  interazioni pericolose e politerapia. E poi l’importanza delle vaccinazioni, l’antibiotico-resistenza, gli integratori,…

Qualità, efficacia, sicurezza, valore aggiunto dei farmaci,  interazioni pericolose e politerapia. E poi l’importanza delle vaccinazioni, l’antibiotico-resistenza, gli integratori, i farmaci antitumorali e quelli  per le malattie rare.

Sono questi alcuni tra i principali argomenti che saranno affrontati durante i due incontri dal titolo “Farmaci: luci e ombre”, che si svolgeranno a Sorrento, nei giorni venerdì 20 settembre, a partire dalle ore 17.30, e sabato 21 settembre, dalle ore 10, presso la sede dell‘Azienda Autonoma di Soggiorno (via L. De Maio, 35).

Ospite d’eccezione dell’incontro, patrocinato dal Comune di Sorrento e organizzato dal dottor Giovanni Inciso (Allergologo e Pneumologo), sarà lo scienziato di fama mondiale Silvio Garattini, presidente dell’Istituto di Ricerca Farmacologica “Mario Negri “ di Milano e farmacologo insignito delle massime onorificenze dalla comunità scientifica internazionale.

I TEMI DEL CONVEGNO

Obiettivo del convegno è divulgare, attraverso il dibattito con il massimo esperto in materia,  informazioni utili e dati scientifici certi sui farmaci, evidenziandone rischi e benefici.
Il primo appuntamento, venerdì 20, sarà dedicato al tema “Utilità e danni dei farmaci”. Sabato 21, invece, si parlerà dell’ “Uso corretto dei farmaci”.

“Ho organizzato questo convegno perché ritengo che i farmaci e gli argomenti ad essi correlati siano di grande importanza per tutti” – spiega il dottor Giovanni Inciso, organizzatore e responsabile scientifico del convegno.

“Oggi c’è molta disinformazione sul tema e a farne le spese sono soprattutto i pazienti – continua Inciso – nessuno meglio del prof. Silvio Garattini può spiegarci l’uso corretto dei farmaci e aiutarci a fare luce sugli innumerevoli dubbi intorno all’argomento.

È un’opportunità unica per tutte le persone e gli addetti del settore interessati ad approfondire la tematica al fine di considerare i farmaci solo come strumenti di salute e non come beni di consumo”.

IL PROGRAMMA

VENERDÌ 20 SETTEMBRE 2019

  • Ore 17.30 – Saluti istituzionali
  • Ore 17.45 – Introduzione e moderazione dei lavori –  dott. Giovanni Inciso
  • Ore 18.00 – Utilità e danni dei farmaci –  prof. Silvio Garattini
  • Ore 19.00 – Dibattito con i cittadini

SABATO 21 SETTEMBRE 2019

  • Ore 10.00 – Introduzione e moderazione dei lavori  – dott. Giovanni Inciso
  • Ore 10.15 – Uso corretto dei farmaci – prof. Silvio Garattini
  • Ore 11.15 – Dibattito con i cittadini

RELATORE: Prof. Silvio Garattini – Presidente dell’Istituto di ricerca farmacologica “Mario Negri” di Milano

MODERATORE: dott. Giovanni Inciso– Responsabile scientifico

farmaci convegno sorrento

Fonte : PositanoNews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi