Sorrento. La morte di Carnevale questa sera a Marano

6 Gennaio 2020

‘A morte ‘e Carnevale (La morte di Carnevale) è una commedia in tre atti scritta da Raffaele Viviani nel 1928. La storia…

‘A morte ‘e Carnevale (La morte di Carnevale) è una commedia in tre atti scritta da Raffaele Viviani nel 1928. La storia è ambientata alla fine degli anni venti, precisamente nel 1928 e parla dell’esilarante figura di Pasquale Capuozzi, detto Carnevale, per la sua stazza molto grossa. Carnevale è un usuraio, presta i soldi con interessi del 300% persino al nipote Rafele, o spesso non li nega, come al Cantante o a Don Gennaro. Carnevale tempo addietro aveva assunto come domestica ‘Ntunetta, una giovane che in seguito è restata in casa di Carnevale, diventando quasi una moglie.

Con Chiara Scala, Tonino Ioviero, Giuseppe Russo, Francesco Gargiulo, Gerardo Roccabruna, Anna Ianieri, Orlando Ercolano, Gino Sardella, Patrizia Esposito, Carmela Gargiulo, Vincenzo Zupo, Alessia Miranda, Marika Esposito, Mena Schisano, Aldo Maresca, Davide Gargiulo, Marco Guida, Sabato Rispoli, Gino Gargiulo.

Fonte : PositanoNews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi