Sorrento, Summertime 2021. A Villa Fiorentino presentazione dei libri di Maria Rosaria Selo e Cosimo Alberti

29 Giugno 2021

Nell’ambito della rassegna Summertime, il cartellone degli eventi estivi della Fondazione Sorrento, sono in programma…

Nell’ambito della rassegna Summertime, il cartellone degli eventi estivi della Fondazione Sorrento, sono in programma i due prossimi appuntamenti con Letture in Villa, il format culturale ideato da Marco Palmieri.

Domani, mercoledì 30 giugno alle ore 20.30, è la volta della presentazione de “L’albero di mandarini” di Maria Rosaria Selo, romanzo che narra la storia di Maria che si snoda nell’arco del Novecento, una vita fatta di sogni, passioni e coraggio che caratterizza le grandi donne.

Sabato 3 luglio alle ore 20.30 è, invece, la volta di Cosimo Alberti con “Tammurriata. Riti e miti di una sirena millenaria”. Dalla realtà alla fiction l’autore ha il merito di aver fatto approdare la tammurriata in TV nella soap opera più longeva del piccolo schermo: Un posto al sole. La tammurriata, che egli interpreta con tutto se stesso, è un meraviglioso equilibrio tra passione, amore ed emozione, sentimenti che si intrecciano e si fondono in una alchimia tra musica, canto e ballo. È un racconto danzato che si ripete in occasione delle festività devozionali, più e più volte durante il corso dell’anno. È un’antica danza tradizionale della Campania, di origine contadina, detta anche canto e ballo sul tamburo, appartenente alla famiglia delle tarantelle dell’Italia meridionale, da cui però si differenzia sia nella struttura musicale che in quella coreutica. Il volume è un’antologia suddivisa in tre sezioni: “La Sirena danzatora” un saggio sulla tammurriata e altre danze popolari, “Chi t’’o conta ‘nce mette ‘a jonta” una raccolta di racconti e “Santa Partenope dei dannati” dedicata alla poesia.

Fonte : PositanoNews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi