Sul Golgota a spirar. Canti penitenziali della Settimana Santa a Minori

26 Marzo 2018

Ogni anno a Minori, uno dei luoghi più incantevoli della costiera amalfitana, durante la Pasqua…

Ogni anno a Minori, uno dei luoghi più incantevoli della costiera amalfitana, durante la Pasqua si rinnova un’antica tradizione penitenziale che, con un percorso che inizia e si conclude nella sede dell’Arciconfraternita del SS. Sacramento, attraversa tutto il paese.

Protagonisti indiscussi della cerimonia sono i Battenti che, vestiti di un lungo camice bianco, con il volto coperto da un cappuccio e cinti da una rozza corda che serviva un tempo per la mortificazione della carne, nei giorni di Giovedì Santo e di Venerdì Santo annunciano gli ultimi eventi della vita di Cristo, servendosi di gesti rituali che, simbolicamente, esprimono il desiderio di espiazione per i peccati del mondo. Parte significativa e preponderante del rito, nonché la ragione principale del suo enorme fascino, sono le melodie penitenziali che i Battenti intonano, secondo complesse modalità esecutive codificate dalla tradizione, nel loro mistico procedere per scale scoscese e sentieri a volte anche impervi.

Punto di arrivo di un articolato programma di ricerca promosso dal Conservatorio di musica “Giuseppe Martucci” di Salerno, il volume indaga i diversi fattori che concorrono alla definizione del rito, avvalendosi del contributo di numerosi studiosi di religiosità popolare in una chiave interdisciplinare e con un’accentuata attenzione agli aspetti musicali.

Con un significativo corredo fotografico e, nei due CD allegati al volume, la versione integrale dei canti che accompagnano e cadenzano la processione rituale.

Ascolta il brano Tutto converso in pianto a tono ’e vascio

01:33

02:44



 



Nella chiesa di San Michele a Torre di Minori. Il canto intonato è in tono e copp. Lucioesp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi