Svegliarsi ai piedi di un vulcano e ricordare un sogno di Laura Franco

10 Ottobre 2017

Ho sognato di essere seduta sulla terrazza del bar di Ingrid, affacciata su un panorama di mare e isole, e nell’atmosfera estiva e surreale del sogno qualcuno diceva: ‘sì in un certo senso posso dire di tenere un diario, il mio diario è scritto da un animale marino che vive sulla terra e vorrebbe volare[1]. E sul mare lameggiante di blu e bianche ondine, e riverberi e riflessi apparivano muggini volanti e riflessi di luce.

Coerente con l’assurdità del sogno poco dopo, sul sagrato assolato dall’estate, della chiesetta ai piedi di un vulcano, una vera professoressa parlava di umore autunnale, ricco e triste ma sereno: un umore postumo[2].

E accanto a lei un attore legge, anzi declama anzi incarna, diventa, è Wallace Stevens:

Dal farfuglio del poeta al farfuglio // del volgare va la poesia avanti e indietro. // Va e poi torna, o è insieme // in entrambi? È un lampo improvviso // o il concentrato bagliore di un giorno piovoso? // Esiste una poesia che mai giunge alla parola // e una che vaneggia impaziente? [3]

The poem goes from the poet’s gibberish to // The hibberish of the vulgate and back again. // Does it move to and fro or is it of both // At once? Is it a luminous flittering // Or the concentration of a cloudy day? // Is there a poem that never reaches words // And one that chaffers the time away?

E si confonde con me che guardo le parole:

Children picking up our bones[4] // Will never know that these were once // As quick as foxes on the hill;

E vedo bambini che raccolgono parole e non sapevano che erano state veloci come volpi sulla collina…

Ecco fin qua ossa e parole, sogno e realtà si mischiano, come avviene — per davvero — a fine giugno alla Festa del teatro ecologico di Stromboli.

Poesia, paesaggio incantevole, emozioni, realtà e poeti in carne e ossa che diventano giuria — per davvero –, daranno vita alla giornata dedicata alla poesia nella bellissima cornice della costiera di fronte a Li Galli per la

Premiazione della nona edizione del Premio di Poesia ‘I Moti dell’Anima’

Città di Positano edizione adulti

Pinacoteca Comunale Spiaggia Grande sabato 14 ottobre 2017 ore 17

[1] Carl Sandburg

[2] Nadia Fusini a proposito di Wallace Stevens

[3] Wallace Stevens (It must change) Traduzione di Nadia Fusini

[4] bones = ossa/i

 

Laura Franco: Laureata in matematica ha fatto ricerca sulle funzioni cognitive superiori occupandosi di geometria, logica e linguaggio. Recentemente ha insegnato alla ‘Sapienza’ Università di Roma. Autrice di varie raccolte di short stories quando può attraversa gli oceani e viaggia nei deserti, se fosse un avverbio, e anche se non lo fosse sarebbe altrove

L’articolo Svegliarsi ai piedi di un vulcano e ricordare un sogno di Laura Franco proviene da Positano News.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi