Tramonti, il 10 febbraio corso sul mapping collaborativo dei terrazzamenti della Costiera Amalfitana

6 Febbraio 2018

Un’importante iniziativa si segnala sul territorio della Costiera Amalfitana. L’Associazione Acarbio promuove la diffusione mapping collaborativo, applicato ai terrazzamenti della Divina. Il “mapping collaborativo” consente di costruire delle rappresentazione cartografiche, con l’ausilio di strumenti digitali liberi e aperti: in questa serie di incontri verrà sfruttata tale opportunità per una mappatura partecipata dei terrazzamenti costieri, sotto la guida di un esperto, l’ing. Amedeo Di Marco.

Il primo appuntamento di questi incontri è previsto sabato 10 febbraio, dalle 17 alle 20 presso la sede di Acarbio, a Tramonti, in via Grisignano, 12, con una prima sessione dedicata all’applicazione online Open Street Maps, fornendo le nozioni di base su mappatura e geolocalizzazione. Il corso gratuito è a numero chiuso (20 persone) e richiede una registrazione obbligatoria, inviando una mail ad info@riservabiosferacostiera.org oppure telefonando 3280311884.

L’articolo Tramonti, il 10 febbraio corso sul mapping collaborativo dei terrazzamenti della Costiera Amalfitana proviene da Positano News.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi