Un Incontro di Cultura e Fede: Dibattito su San Tommaso d’Aquino a Meta

25 Giugno 2024

Meta, 29 giugno 2024 – Un evento di grande rilevanza culturale e spirituale si terrà…

Meta, 29 giugno 2024 – Un evento di grande rilevanza culturale e spirituale si terrà sabato 29 giugno 2024, alle ore 18:00, presso il Centro Parrocchiale della Basilica S. Maria del Lauro a Meta. Organizzato dall’Associazione AiParc di Vico Equense, l’incontro-dibattito avrà come tema centrale la figura di San Tommaso d’Aquino, con un focus sul rapporto tra ragione e fede, argomento che ha caratterizzato l’opera e il pensiero del grande filosofo e teologo.

L’evento sarà inaugurato dai saluti della Dott.ssa Marialaura Gargiulo, di Don Francesco Guadagnuolo, Parroco della Basilica S. Maria del Lauro, e della Prof.ssa Giovannamaria Maglio, Presidente di AiParc Vico Equense.

Relatori di Spicco per un Dibattito Avvincente

Il dibattito vedrà la partecipazione di illustri studiosi:

  • Prof. Stefano Perella, docente di Storia e Filosofia e Vice Presidente di AiParc Vico Equense, che offrirà una panoramica storica e filosofica su San Tommaso d’Aquino.
  • Prof. Pasquale Giustiniani, docente emerito di Filosofia Teoretica e membro della Sezione S. Tommaso d’Aquino della Facoltà di Teologia nell’Italia Meridionale a Napoli, che approfondirà l’influenza del pensiero tomista sulla teologia contemporanea.

Letture e Interventi

Le letture saranno curate da Ambrogio Coppola, che condividerà alcuni dei passaggi più significativi degli scritti di San Tommaso, offrendo spunti di riflessione e momenti di meditazione.

Un Invito alla Comunità

La cittadinanza è calorosamente invitata a partecipare a questo evento che promette di essere non solo un’occasione di arricchimento culturale, ma anche un momento di crescita personale e spirituale. L’incontro su San Tommaso d’Aquino rappresenta un’opportunità unica per esplorare il dialogo tra ragione e fede, due dimensioni fondamentali dell’esperienza umana che trovano nel pensiero tomista una sintesi affascinante e attuale.

Non mancate a questo appuntamento con la storia, la filosofia e la spiritualità, in una cornice suggestiva come quella della Basilica S. Maria del Lauro a Meta.

Generico giugno 2024

Fonte : PositanoNews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi