
Il maestro Fulvio Palmieri, ha messo insieme musicisti sorrentini di comprovata levatura, e ha creato…
Il maestro Fulvio Palmieri, ha messo insieme musicisti sorrentini di comprovata levatura, e ha creato una orchestra oserei dire alla maniera di Renzo Arbore, il cui repertorio parte da ” allu tiemp re trivoli ‘mpizz Masaniello si vest a sgugnizz”, canto di protesta, di libertà e rivoluzione. Tempo di cambiamenti sia nel sociale napoletano del seicento che nella musica, non più i raffinati madrigali di Gesualdo da Venosa ma canti del popolo per il popolo voglioso di libertà. E sul palco di Villa Fiorentino sabato 26 settembre 2020 alle ore 20.30 diretti da Nighi Mellino, Antonio Borrelli, Sabatino Romano, Gian Luca Parente e Pino Palmieri, daranno vita ad un musical senza precedenti. Non mancate.

Fonte : PositanoNews.it