Vico Equense. Il Comune celebra il 4 novembre

2 Novembre 2017

Vico Equense. Come ogni anno, il Comune di Vico Equense organizza una cerimonia istituzionale per il 4 novembre, giorno dell’Unità Nazionale, festa delle Forze Armate e anniversario della fine della grande guerra. Con la vittoria conseguita, si completò il lungo e complesso processo di unificazione del territorio nazionale.

In particolare, la guerra produsse tra gli Italiani un’unificazione non più semplicemente amministrativa e politica ma reale, effettiva, di popolo, che trovò riscontro negli innumerevoli esempi di patriottismo ed eroismo, di cui si resero protagonisti i soldati Italiani, provenienti da tutte le regioni.

Da allora, questa data vuole rendere omaggio alle Forze Armate e, in speciale modo, a tutti quelli che, anche giovanissimi, hanno sacrificato il bene supremo della vita per un ideale di Patria e di attaccamento al dovere, valori immutati nel tempo per i militari di allora, come per quelli di oggi.

Le cerimonie in commemorazione dei caduti di tutte le guerre, con la deposizione della corona di alloro avranno luogo come segue:
Ore 09.00Arola
Ore 10.00Moiano
Ore 11.00Massaquano
Ore 12.00Vico centro. Alzabandiera e deposizione di corone al monumento ai caduti di corso Filangieri e presso le lapidi poste nella sede storica della casa comunale in memoria dei caduti della Polizia.

L’articolo Vico Equense. Il Comune celebra il 4 novembre proviene da Positano News.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi