Vico Equense, “La morte di Aldo Moro”: un libro, tante storie. Incontro con l’autore Claudio Signorile

15 Ottobre 2024

Vico Equense, “La morte di Aldo Moro”: un libro, tante storie. Incontro con l’autore Claudio…

Vico Equense, “La morte di Aldo Moro”: un libro, tante storie. Incontro con l’autore Claudio Signorile
L’assassinio dell’on.le Aldo Moro, Presidente dell’allora Democrazia Cristiana, rappresenta una drammatica pagina di storia contemporanea e una ferita ancora aperta.
Ne parleranno il 19 ottobre nell’ambito della presentazione del libro ” La morte di Aldo Moro“, l’autore Claudio Signorile, già Ministro della Repubblica, Storico e soprattutto tra i delegati alla trattativa per la liberazione dell’allora Presidente della Democrazia Cristiana, insieme a Giuseppe Gargani, già europarlamentare, Felice Iossa, già parlamentare e membro della direzione nazionale del PSI, Umberto Ranieri, già parlamentare, Enzo Maraio segretario nazionale del PSI.
Interverrà il Sindaco di Vico Equense Giuseppe Aiello per saluti istituzionali.
L’incontro rientra nell’ambito delle attività organizzate da Mezzogiorno Federato, movimento civico per il rilancio del mezzogiorno, in collaborazione con la libreria Ubik di Vico Equense e l’associazione Opera APS.
Introdurrà la presentazione Aniello Savarese, presidente Associazione Opera aps e modererà il dibattito la direttrice della libreria Ubik di Vico Equense, Giovanna Starace.
Appuntamento il 19 Ottobre 2024 ore 17.00 a Vico Equense – Piazza Siani presso il Museo Asturi.

presentazione signorile vico equense

Fonte : PositanoNews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi