Vico Equense. L’ASL Na 3 Sud presenta: “L’anticorpo. Curare i disturbi del comportamento alimentare nell’istituzione”

27 Ottobre 2017

Vico Equense. Questa mattina il sindaco Andrea Buonocore ha portato i saluti della Città al convegno “L’anticorpo. Curare i disturbi del comportamento alimentare nell’istituzione”, organizzato dell’Asl Na 3 Sud – dipartimento della salute mentale con il patrocinio del Comune di Vico Equense.

“Quello dei disturbi alimentari è un tema ben presente nella nostra agenda – esordisce il sindaco Buonocore – Infatti, uno dei progetti portati avanti durante “Festa a Vico”, tratta proprio della prevenzione e del trattamento dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione”.

I disturbi del comportamento alimentare, nelle varie espressioni che li distinguono, rappresentano la patologia più diffusa nella società occidentale dell’ultimo ventennio. In Italia sono 3 milioni le persone che soffrono di problemi legati all’alimentazione.

Le espressioni sintomatiche del problema, un cattivo rapporto con il cibo e l’alterazione della percezione del proprio corpo, sono la manifestazione più conclamata e spesso drammatica di un processo in cui si intrecciano fattori biologici, sociali e psicologici.

“Lo scopo del nostro lavoro – spiegano i responsabili dell’Asl – con i pazienti è proprio quello di far loro riconoscere quelle parti di sé negate che proiettano sul corpo, tanto da farci pensare che agiscono contro di esso come un anticorpo, non riconoscendolo e rifiutandolo come fosse un antigene. Questo momento di incontro e confronto multidisciplinare potrà servirci a continuare il nostro lavoro quotidiano aperti a nuove possibilità di lettura del problema, arricchiti di nuove esperienze e riflessioni condivise”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi