Vico Equense, l’olio dei giardini della Santissima Trinitá.

18 Ottobre 2017

 

 

La raccolta delle olive è da sempre un evento annuale che si ripete da millenni. Nella costiera sorrentina é un evento familiare, raccogliere le olive è sempre stato, come la vendemmia, un lavoro/festa, dove la fatica, la poesia e la leggerezza accompagnano tutte le fasi di questo ritaglio di vita senza tempo. L’ olivo, infatti, cresce su terreni asciutti e brulli, non richiede molta manutenzione e l’’olio che ne deriva è un ottimo nutriente, altamente energetico, che può essere conservato a lungo in luogo fresco e buio. La raccolta delle olive si effettua nel mese di Ottobre/Novembre, posizionando grandi teli di raccolta al di sotto della pianta e successivamente staccando le olive dall’albero manualmente o con l’ausilio di macchine apposite. Le olive così raccolte vengono poi private delle eventuali foglie rimaste e dei residui di terra rimasti intrappolati nel telo di raccolta e sistemate in apposite cassette. Una volta terminata la raccolta o quando si raggiunge una quantità sufficiente di olive, queste vengono quanto prima portate al frantoio.
Domenica 22 Ottobre a Vico Equense a partire dalle ore 10.00 presso i giardini Santissima Trinità sarà un giorno dedicato per la famiglia dove bambini e adulti potranno cimentarsi nella raccolta delle olive.

L’articolo Vico Equense, l’olio dei giardini della Santissima Trinitá. proviene da Positano News.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi