“Vuoto a perdere” di Marco Esposito.

18 Ottobre 2024

Il 27 ottobre, alle ore 11:00, nella Sala Consiliare del Comune di Piano di Sorrento,…

Il 27 ottobre, alle ore 11:00, nella Sala Consiliare del Comune di Piano di Sorrento, si terrà un importante incontro per la presentazione del libro “Vuoto a perdere” di Marco Esposito, un’opera che affronta il delicato tema del collasso demografico e delle sue ripercussioni, con un’analisi sulle possibili soluzioni per invertire questa tendenza. L’evento, dal titolo “Questione demografica e questione meridionale: che Italia ci aspetta?”, è inserito all’interno della rassegna “A tutto volume” e rappresenta un’occasione di confronto su un problema di grande attualità per il Sud Italia.

I partecipanti

La discussione sarà arricchita dai contributi di esperti del settore. Oltre all’autore Marco Esposito, giornalista e scrittore, interverranno il Prof. Gaetano Vecchione, economista dell’Università Federico II di Napoli e membro della SVIMEZ (Associazione per lo Sviluppo dell’Industria nel Mezzogiorno), e il Dott. Luca Sessa, anch’egli economista. Il dibattito sarà moderato da Giulio Castellano, dottorando presso l’Università Federico II.

I temi trattati

Il libro di Esposito esplora i drammatici effetti del declino demografico, un fenomeno che colpisce in particolare il Mezzogiorno d’Italia, dove l’emigrazione giovanile e il calo delle nascite stanno portando a una desertificazione sociale ed economica. La prefazione del libro è stata curata da Gian Carlo Blangiardo, uno dei massimi esperti italiani in demografia.

Durante l’evento, si discuterà di come il collasso demografico possa essere contrastato attraverso interventi politici mirati, volti a creare condizioni favorevoli per i giovani e le famiglie, invertendo così la tendenza al declino. Verranno affrontate, inoltre, le conseguenze di questo fenomeno sulla questione meridionale, evidenziando come la crisi demografica possa aggravare il divario economico e sociale tra Nord e Sud del Paese.

Un incontro di riflessione

L’incontro si prospetta come un’importante occasione di riflessione sulle sfide che attendono l’Italia e il Sud nei prossimi decenni. Con la partecipazione di personalità di spicco nel campo dell’economia e della demografia, il dibattito sarà un’opportunità per comprendere le dinamiche del declino demografico e individuare soluzioni concrete per il futuro.

L’evento è patrocinato dal Comune di Piano di Sorrento, impegnato attivamente nel promuovere momenti di cultura e riflessione attraverso la rassegna “A tutto volume”.

Generico ottobre 2024

Fonte : PositanoNews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
powered by SirenumLandCommunication P.IVA 05464860658 - info@sirenumlandcommunication.it
Close

Utilizzando e continuando a navigare su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi